Dal 2009 sviluppando l’attività di Luca Rossi è stato sempre più evidente un gap tra l’arte contemporanea e il pubblico. L’assenza di luoghi e progetti che fossero in grado di creare uno “spazio di opportunità”, dove il pubblico potesse interessarsi ed appassionarsi.
L’arte contemporanea non è difficile (tutti ormai esprimono opinioni su materie molto più complesse) ma servono divulgatori capaci, luoghi adatti e progetti efficaci.
Per questa esigenza nel corso degli anni sono nate diverse iniziative ideate da Luca Rossi in collaborazione con altri soggetti:
- Ferro 3 (una serie di video su YouTube sul valore dell’arte contemporanea)
- Museo Diffuso (un progetto per creare un museo diffuso nelle case e negli uffici con i grandi artisti del ‘900)
- Freeze Masters (una serie di opere d’arte dai prezzi accessibili dove i incontrano i grandi artisti moderni)
- Art Academy (un’accademia via Skype diretta da Luca Rossi per formare gli artisti)
- Duchamp Chef (un progetto di divulgazione che unisce arte e cucina)
- Cocoon Project (un progetto di formazione destinato ai dipendenti e ai dirigenti delle aziende)